Delphi Workshop e Jam Session
Piacenza 14, 15 e 16 gennaio 1998
Cos'� un Delphi Workshop? E� un seminario limitato a un numero
ristretto di persone (non una conferenza affollata) in cui si
approfondiscono temi di particolare interesse per i programmatori Delphi.
Le presentazioni tecniche si alternano alle domande dei partecipanti a cui
� richiesta una buona esperienza di sviluppo con Delphi.
Cos'� una Delphi Jam Session? Come in campo musicale, una Jam Session
� un'improvvisazione sul tema (e il tema � Delphi). In pratica i
partecipanti sono invitati a porre domande (che possono anche far
pervenire anticipatamente) a cui si cercher� di dare risposta. Dal
confronto e dallo scambio sar� possibile apprendere molte tecniche
pratiche e si svilupperanno insieme semplici applicazioni ed esempi.
Mercoled� 14 gennaio 1998
Delphi Workshop: La VCL e l'API di Windows
La libreria VCL di Delphi rende molto semplice e trasparente l'uso delle
chiamate di sistema di Windows, ma a volte � necessario capire cosa
avviene dietro le quinte. Dopo un'introduzione alla programmazione
Windows con l'API e un'analisi approfondita della gestione dei messaggi
di Delphi, si analizeranno esempi di programmi e componenti che sfruttano
queste informazioni per potenziare le applicazioni.
Gioved� 15 gennaio 1998
Delphi Workshop: I Componenti Database
Questo seminario si focalizza sia sullo sviluppo di nuovi componenti
data-aware e sulla modifica di alcuni di quelli esistenti che sull'uso
diretto di chiamate del Borland Database Engine, di cui verranno esaminati
gli elementi chiave. Si studieranno approfonditamente anche i componenti
Query e Table di Delphi.
Venerd� 16 gennaio 1998
Delphi Jam Session: Domande e risposte su Delphi
Coordinatore: Marco Cant�
Coordinatore dei seminari e moderatore della Jam Session sar� Marco Cant�,
autore del nuovissimo "Delphi Developers� Handbook" (da cui � tratta una
parte del materiale) e del best-seller "Mastering Delphi 3" (pubblicato
da SYBEX negli USA e tradotto in altre otto lingue), autore di numerosi
articoli per riviste italiane e internazionali e relatore alle principali
conferenze su Delphi a livello mondiale.
Aspetti tecnici
Sede: Il seminario si svolger� a Piacenza, presso l�albergo "Clarine",
situato accanto all�uscita Piacenza Ovest sull�autostrada Piacenza -
Torino (da Milano e Bologna uscire a Piacenza Sud e seguire le indicazione
per Torino).
Costi: �. 450.000 a giornata per il Delphi Workshop, �. 250.000 per la
Delphi Jam Session. Le iscrizioni devono pervenire entro il 7 gennaio.
Verr� praticato uno sconto del 30% a partire dal terzo partecipante di
una stessa societ�. Ad ogni prezzo si deve aggiungere il 20% di IVA.
Per chi aderisce a Delphi&Dintorni Professional:
�. 250.000 a giornata per Delphi Workshop e Jam Session gratuita.
Iscrizione: Inviare fax con i dati del/i partecipante/i a Wintech Italia
Srl al numero 0523/385315. Per ulteriori informazioni telefonare allo
0523/384073.
Pagamento: Il pagamento deve pervenire entro la prima giornata di corso,
a mezzo rimessa diretta o bonifico bancario su c/c 7319490142 della Banca
Commerciale Italiana, sede di Piacenza (ABI: 02002; CAB: 12600). In caso
di bonifico bancario presentare copia ricevuta.